Vai al contenuto principale

Informazioni sul Punteggio di somiglianza per studenti

Report di somiglianza

Turnitin non verifica casi di plagio. Quello che facciamo in realtà è mettere a confronto le consegne ricevute con il nostro database, evidenziando i casi in cui quanto è stato scritto è simile al contenuto di una delle nostre fonti. Il nostro database include miliardi di pagine web: contenuti attuali e archiviati da Internet, un archivio di lavori che altri studenti hanno inviato a Turnitin in passato e una raccolta di documenti costituita da migliaia di periodici, riviste e pubblicazioni.

Il Report di somiglianza fornisce un riepilogo dei dettagli, comprese le fonti corrispondenti alla consegna, da utilizzare come strumento per determinare se le corrispondenze sono accettabili. Quando un Report di somiglianza è disponibile per la visualizzazione, viene fornita anche la percentuale del punteggio di somiglianza.

Punteggio di somiglianza

Il Punteggio di somiglianza consiste nella percentuale di corrispondenza testuale contenuta nella consegna. Il calcolo viene effettuato dividendo il numero totale delle parole contenute nella consegna per la quantità di parole corrispondenti alle fonti esterne.

È probabile che nella consegna esaminata si trovino corrispondenze con alcune parti del nostro database. Se le virgolette e i riferimenti sono stati usati correttamente, il risultato sarà comunque evidenziato come una corrispondenza.

 
Feedback Studio Similarity

Feedback Studio • Feedback Studio con Originality • OC

In questa guida:

Cosa indicano i colori del Punteggio di somiglianza?

Il colore dell'icona del report indica il Punteggio di somiglianza del documento. L'intervallo percentuale è compreso tra 0% e 100%. I possibili intervalli di somiglianza sono i seguenti:

  • Blu: Nessun testo corrispondente
  • Verde: Da una parola singola al 24% di testo corrispondente
  • Giallo: 25-49% di testo corrispondente
  • Arancione: 50-74% di testo corrispondente
  • Rosso: 75-100% di testo corrispondente

I report di somiglianza per i quali la lavorazione non è ancora terminata sono rappresentati da un'icona grigia nella colonna Somiglianza (Similarity). Se alcuni report non sono disponibili, è possibile che la generazione non sia ancora iniziata oppure che le specifiche impostazioni del compito ritardino la generazione del report.

I documenti sovrascritti o riconsegnati non possono generare un nuovo Report di somiglianza prima di 24 ore. Questo ritardo è automatico e consente di generare correttamente le nuove consegne senza che siano abbinate alla bozza precedente.

Come posso mantenere il punteggio al di sotto di una determinata percentuale?

Il docente può specificare un intervallo di punteggi accettabili. Prima della consegna, assicurarsi che il lavoro contenga una quantità sufficiente di contenuto originale rispetto al materiale citato, in modo da rientrare nell'intervallo accettato dal docente. 

Per comprendere quali sono i fattori che determinano un Punteggio di somiglianza adeguato, prima della consegna consultare il programma del corso, seguire le istruzioni del compito, contattare direttamente il docente o rivedere i criteri generali posti dall'istituto. Ogni scuola, docente o compito può benissimo avere una quantità diversa di testo corrispondente che è considerata accettabile.

Come fa Turnitin a identificare la collusione fra studenti?

La collusione solitamente viene identificata quando il lavoro di uno studente corrisponde al contenuto della consegna di un altro studente relativa allo stesso compito oppure ad altri documenti consegnati in precedenza. Prendere in considerazione il seguente scenario:

Eric si è procurato una copia del documento della sua compagna di classe Jane. Eric presenta il documento di Jane come proprio e ottiene un Punteggio di somiglianza del 25%. Jane, che è l'autrice del documento originale, presenta il suo lavoro qualche giorno dopo e ottiene un Punteggio di somiglianza del 100%.

Turnitin può riconoscere un caso di collusione in tale scenario eseguendo un controllo di somiglianza finale su tutti i compiti consegnati dopo la data di scadenza. In questo modo viene garantito che ogni studente sia sottoposto allo stesso livello di valutazione, indipendentemente dalla data di consegna dei compiti.

Questo articolo ti è stato utile?
Utenti che ritengono sia utile: 141 su 163

Articoli in questa sezione

Powered by Zendesk