Feedback Studio • Feedback Studio con Originality • OC
In questa guida:
- Cosa indicano i colori del Punteggio di somiglianza?
- Come posso mantenere il punteggio al di sotto di una determinata percentuale?
- Come fa Turnitin a individuare la collusione fra studenti?
Cosa indicano i colori del Punteggio di somiglianza?
Il colore dell'icona del report indica il Punteggio di somiglianza del documento. L'intervallo percentuale è compreso tra 0% e 100%. I possibili intervalli di somiglianza sono i seguenti:
- Blu: Nessun testo corrispondente
- Verde: Da una parola singola al 24% di testo corrispondente
- Giallo: 25-49% di testo corrispondente
- Arancione: 50-74% di testo corrispondente
- Rosso: 75-100% di testo corrispondente
I report di somiglianza per i quali la lavorazione non è ancora terminata sono rappresentati da un'icona grigia nella colonna Somiglianza (Similarity). Se alcuni report non sono disponibili, è possibile che la generazione non sia ancora iniziata oppure che le specifiche impostazioni del compito ritardino la generazione del report.
I documenti sovrascritti o riconsegnati non possono generare un nuovo Report di somiglianza prima di 24 ore. Questo ritardo è automatico e consente di generare correttamente le nuove consegne senza che siano abbinate alla bozza precedente.
Come posso mantenere il punteggio al di sotto di una determinata percentuale?
Il docente può specificare un intervallo di punteggi accettabili. Prima della consegna, assicurarsi che il lavoro contenga una quantità sufficiente di contenuto originale rispetto al materiale citato, in modo da rientrare nell'intervallo accettato dal docente.
Per comprendere quali sono i fattori che determinano un Punteggio di somiglianza adeguato, prima della consegna consultare il programma del corso, seguire le istruzioni del compito, contattare direttamente il docente o rivedere i criteri generali posti dall'istituto. Ogni scuola, docente o compito può benissimo avere una quantità diversa di testo corrispondente che è considerata accettabile.
Come fa Turnitin a identificare la collusione fra studenti?
La collusione solitamente viene identificata quando il lavoro di uno studente corrisponde al contenuto della consegna di un altro studente relativa allo stesso compito oppure ad altri documenti consegnati in precedenza. Prendere in considerazione il seguente scenario:
Eric si è procurato una copia del documento della sua compagna di classe Jane. Eric presenta il documento di Jane come proprio e ottiene un Punteggio di somiglianza del 25%. Jane, che è l'autrice del documento originale, presenta il suo lavoro qualche giorno dopo e ottiene un Punteggio di somiglianza del 100%.
Turnitin può riconoscere un caso di collusione in tale scenario eseguendo un controllo di somiglianza finale su tutti i compiti consegnati dopo la data di scadenza. In questo modo viene garantito che ogni studente sia sottoposto allo stesso livello di valutazione, indipendentemente dalla data di consegna dei compiti.
Similarity • SimCheck
Contenuto della presente guida:
Cosa indicano i colori del Punteggio di somiglianza?
Il colore del Punteggio di somiglianza in File personali (My Files) si basa sulla quantità di testo corrispondente presente in un documento.
L'intervallo percentuale va dallo 0% al 100% e i possibili raggruppamenti di somiglianza sono i seguenti:
- Verde: 0% di testo corrispondente
- Blu: 1-24% di testo corrispondente
- Giallo: 25-49% di testo corrispondente
- Arancione: 50-74% di testo corrispondente
- Rosso: 75-100% di testo corrispondente
Scenari del Punteggio di somiglianza
Un Punteggio di somiglianza elevato non sempre indica che un compito scritto sia stato plagiato, così come un Punteggio di somiglianza basso non esclude del tutto il plagio. Prendere in considerazione i seguenti scenari:
- La consegna di un documento di dimensioni considerevoli potrebbe portare a un Punteggio di somiglianza dello 0%, anche se il report contiene comunque delle corrispondenze. Questo perché il Punteggio di somiglianza è stato arrotondato allo 0%, invece di essere esattamente lo 0%.
- L'archivio privato dell'istituto potrebbe avere ricevuto più bozze dello stesso documento, il che significa che la bozza finale ha ottenuto un punteggio del 100%. Per evitare questo problema, consigliamo di consegnare all'archivio privato esclusivamente la bozza finale.
- Qualcuno all'interno dell'istituto è riuscito a procurarsi una copia del documento. Questa persona consegna il documento all'archivio privato dell'istituto e ottiene un Punteggio di somiglianza del 25%. Il documento originale viene consegnato all'archivio privato una settimana dopo, ma riceve un Punteggio di somiglianza del 100%.